caricatore-ABB-2

I veicoli elettrici stanno aumentando grazie alla diffusione di batterie sempre più convenienti ed efficienti. Nei prossimi anni i veicoli elettrici saranno più economici dei veicoli alimentati a gas, diesel o benzina.
Novatech Energy progetta e installa impianti di ricarica per veicoli elettrici attraverso l’installazione di colonnine o stazioni di ricarica alimentate da energia solare o dal proprio impianto elettrico.
La stazione di ricarica per veicoli elettrici o colonnina di ricarica è un distributore di energia tramite il quale è possibile ricaricare rapidamente la maggior parte dei veicoli elettrici: auto, moto, scooter, bici, golf car o veicoli per strutture alberghiere e campeggi.
La stazione di ricarica, può essere di tipo a parete o a colonna, possono essere connesse alla propria rete elettrica oppure al proprio impianto fotovoltaico.

Il tempo medio di una ricarica completa per un’auto elettrica varia da 3 a 5 ore, ma è possibile anche effettuare una carica parziale durante l’intervallo del pranzo o nel corso di una riunione di lavoro. Con poco più di 4 euro si possono percorrere più di 200 km.

 
I vantaggi legati all’uso di un’auto elettrica sono molteplici:
Manutenzioni: Avendo una meccanica più semplice sono meno costose rispetto ad un motore a combustione.
Meno inquinamento: Il motore elettrico non emette gas in atmosfera. Le emissioni sono pari a zero.
Minori emissioni acustiche: L’auto elettrica è estremamente silenziosa.
Bassi consumi: Per fare il pieno è sufficiente collegarsi alla rete elettrica.
Comfort: funzionamento più semplice e con elevati valori di coppia.
veicoli2

Tipologia di prese per la ricarica

Tipo 1 Presa per la ricarica elettrica in corrente alternata monofase 230 Volt e 16 Ampere corrispondente a 7,4 kW di potenza massima di ricarica.
Tipo 2 Presa per la ricarica elettrica in corrente alternata monofase 230V-16A oppure trifase 400V-32/63A corrispondente a 22 kW e 43 kW di potenza massima di ricarica. E’ tra le più diffuse in Europa e utilizzata da gran parte dei veicoli in commercio.
Tipo 3a Presa per la ricarica elettrica in corrente alternata monofase 230V-16A normalmente utilizzata per veicoli elettrici leggeri (scooter).
Tipo 3c Presa per la ricarica elettrica in corrente alternata monofase 230 V 16 A e trifase 400 V 63 A corrispondente a 22 kW e 43 kW di potenza massima di ricarica. E’ tra le più diffuse in Europa e utilizzata da gran parte dei veicoli in commercio.

Tipo 1

Tipo 2

Tipo 3a

Tipo 3c

veicoli3

veicoli4

veicoli5

veicoli6

 

Secondo la normativa IEC 61851-1 sono ammessi 4 Modi per la ricarica dei veicoli, e precisamente:

Modo 1

Modo 2

Modo 3

Modo 4

Ricarica lenta (6-8 h) a 16 A, (corrente alternata) ammessa solamente in ambiente domestico privato. È possibile utilizzare una semplice presa domestica o una presa industriale fino a 32 A. Ricarica lenta (6-8 h) a 16 A, (corrente alternata) ammessa in ambiente domestico e pubblico. Sul cavo di alimentazione del veicolo è presente un dispositivo denominato Control Box (Sistema di sicurezza PWM) che garantisce la sicurezza delle operazioni durante la ricarica. Le prese utilizzabili sono quelle domestiche o industriali fino a 32 A. Ricarica lenta (6-8 h) a 16 A o mediamente rapida (30 min – 1 h) a 63 A, 400V (Modalità con sistema di sicurezza PWM), ammessa in ambiente domestico e pubblico. La ricarica deve avvenire tramite un apposito sistema di alimentazione dotato di connettori specifici. Ricarica ultra rapida (5-10 min) in corrente continua fino a 200 A, 400 V, ammessa solamente in ambiente pubblico. Con questo sistema è possibile ricaricare i veicoli in alcuni minuti, il caricabatterie è esterno al veicolo.